220419 QUARTIDUE DSC4067 scaled Azienda Agricola Diana

La Storia

L’Azienda Agricola Diana nasce nel 1928 fondata da Angelo che lavorava i terreni di Castana e produceva già allora eccellenti vini rossi, che nel 1951 ottenevano diplomi di merito e importanti riconoscimenti. Nel 2022 i vigneti e la storica cantina vengono rilevati dalla famiglia Barbieri già titolari dell’azienda agricola Quartidue.

Il giovane Fabio prenda la guida della nuova azienda Diana  che nasce dall’unione tra l’amore per la tradizione e per il territorio e la voglia di innovare seguendo le orme della famiglia e della storica azienda Quartidue che deve il suo nome alla casa storica di origine della famiglia Barbieri, famiglia da sempre votata all’agricoltura ed alla passione per la cura della vigna. I nostri terreni sono da sempre coltivati con amore e devozione con l’unico scopo di valorizzarne i frutti. Da quattro generazioni la nostra famiglia collabora unita per portare avanti l’esperienza e la cultura del nostro territorio. La coltivazione dei nostri vigneti avviene nel pieno rispetto dell’ambiente e della vite punto di partenza per un prodotto d’eccellenza.
Per scelta etica nei nostri terreni non viene utilizzato alcun tipo di erbicida e tutte le lavorazioni per la conduzione del vigneto sono improntate come da tradizione su tecniche prevalentemente manuali.
Quartidue sceglie di puntare sulla qualità , per questo motivo decidiamo ogni giorno di portare avanti la coltivazione delle varietà di vite autoctone e storiche dell’Oltrepò Pavese e di produrre poche tipologie di vini ma meticolosamente curate nei minimi particolari.
La vendemmia e la successiva vinificazione rappresentano da sempre per la famiglia Barbieri il compimento del duro lavoro portato avanti per tutto l’anno e la valorizzazione massima delle uve; per tale ragione il tutto avviene in maniera rigorosa, rispettando la materia prima, evitando l’uso di prodotti chimici ed utilizzando solo il fiore del mosto.
La raccolta delle uve avviene manualmente, selezionando solo i grappoli migliori al giusto grado di maturazione con l’amore e l’ambizione di pensarli dopo aver vinificato a sprigionare in un calice gli stessi profumi percepiti in  vigna.

La Cantina

Nel rispetto dell’impianto originale, la cantina è oggi disposta su quattro livelli comunicanti. In un percorso ascendente che dal piano terreno all’ultimo percorre a ritroso il processo che dall’uva si fa vino: si parte dall’affinamento in barriques e tonneau, si sale verso l’affinamento in acciaio e alle sale di ricezione dell’uva, fino a giungere al ricovero degli attrezzi agricoli e arrivare dalla cascina direttamente ai vigneti. La barricaia è stata ricreata in un’originale cantina del 1600 i cui muri di sassi e mattoni conservano intatto il fascino del borgo medioevale che era l’antica Castana.

220419 QUARTIDUE DSC4109 scaled Azienda Agricola Diana

Il Vignaiolo

220419 QUARTIDUE DSC4185 V1 scaled Azienda Agricola Diana

Contatti

Barbieri Fabio

Cel (Monica): +39 331.4542241

Cel (Fabio): +39 334.8141992

E-mail: quartidue@gmail.com

sede legale Loc. Quarti, 18
Pietra de’ Giorgi 27040 (Pv)


Scheda Tecnica del Vigneto

Vigna Ca’ Cagnoni
Sottozona Argille

Comune di Castana

Iscrizione al Buttafuoco Storico dal 2014


Scheda Tecnica del Vigneto

Vigna Poggio della guerra
Sottozona Argille

Comune di Castana

Iscrizione al Buttafuoco Storico dal 2022