SCROLL
Territorio centrale della zona di produzione del Buttafuoco Storico con fondo di arenarie compatte in alcuni punti quasi affioranti. Le vigne di questa sottozona sono esposte prevalentemente a Sud-Ovest. La compattezza delle arenarie ostacola la crescita della pianta nei primi anni per dare però alla vite matura una forte resistenza alla siccità.
Le uve concentrano la mineralità del sottosuolo e la trasmettono ai vini che si presentano in gioventù leggermente aspri, ma che evolvono in complessa austerità.
Territorio più a sud della zona di produzione del Buttafuoco Storico con fondo di argille stratificate. In questa sottozona la pendenza delle vigne è inferiore alle altre due, il fondo è generalmente più fresco e dona alla pianta particolare robustezza.
Le uve favorite da un decorso vegetativo di solito costante, maturano perfettamente. I vini si presentano da subito rotondi e intriganti pur evidenziando notevole struttura e corposità.
Piazzetta del Buttafuoco Storico
(ex Fr.ne Vigalone 106)
27044 Canneto Pavese (PV)
Selvaggia Stefanelli
347 3177078
stampa@buttafuocostorico.com
Ghiaie
Broni
Dal 2019
180 - 280 mt s.l.m.
2.000 m²
Sud-ovest
- Croatina 50%
- Barbera 25%
- Uva Rara e Ughetta di Canneto 25%
Ghiaie
Canneto Pavese
200 mt s.l.m.
5.331 m²
Sud-est
- Croatina 45%
- Barbera 45%
- Uva Rara 5%
- Vespolina 5%
Ghiaie
Stradella
Dal 1996
180 - 280 mt s.l.m.
12067 m²
Sud
- Croatina 50%
- Barbera 35%
- Uva Rara 10%
- Ughetta di Canneto 5%
Ghiaie
Broni
Dal 2022
200 mt s.l.m.
4.375 m²
Sud/sud-ovest
- Croatina 41%
- Barbera 31%
- Uva Rara 10%
- Vespolina 18%
Ghiaie
Canneto Pavese
Dal 2017
200 mt s.l.m.
4.000 m²
Sud-ovest
- Croatina 50%
- Barbera 25%
- Uva Rara 12%
- Ughetta di Canneto 13%
Ghiaie
Canneto Pavese
Dal 1996
180 - 280 mt s.l.m.
10.973 m²
Sud
- Croatina 50%
- Barbera 35%
- Uva Rara 10%
- Ughetta di Canneto 5%
Arenarie
Canneto Pavese
Dal 2014
240/260 mt s.l.m.
5.924 m²
Ovest
- Croatina 50%
- Barbera 35%
- Uva Rara 10%
- Ughetta di Canneto 5%
Arenarie
Canneto Pavese
Dal 1996
260 mt s.l.m.
10.886 m²
Sud-ovest
- Croatina 55%
- Barbera 30%
- Ughetta di Canneto 15%
Arenarie
Castana
Dal 1996
280 mt s.l.m.
7.800 m²
Ovest
- Croatina 50%
- Barbera 25%
- Uva Rara 12%
- Ughetta di Canneto 13%
Arenarie
Montescano
Dal 2001
250 mt s.l.m.
5.650 m²
Sud-est
- 40% Croatina
- 30% Barbera
- 20% Uva Rara
- 10% Vespolina
Arenarie
Montescano
Dal 2001
250 m
4.877 m²
Sud-est e sud-ovest
- Croatina 55%
- Barbera 30%
- Uva Rara 10%
- Ughetta di Canneto 5%
Arenarie
Canneto Pavese
Dal 2022
265 m
19.300 m²
Sud-est e sud-ovest
- Croatina 55%
- Barbera 30%
- Uva Rara 15%
Arenarie
Montescano
Dal 1998
220 mt s.l.m.
7.850 m²
Sud
- 50% Croatina
- 30 % Barbera
- 10 % Uva Rara
- 10% Vespolina
Arenarie
Castana
Dal 2014
200 mt s.l.m.
2.000 m²
Sud-est
- Croatina 50%
- Barbera 30%
- Uva Rara 15%
- Ughetta di Canneto 5%
Arenarie
Castana
Dal 2022
200 mt s.l.m.
2.000 m²
Sud-est
- Croatina 50%
- Barbera 30%
- Uva Rara 15%
- Vespolina 5%
Argille
Castana
Dal 2012
280 mt s.l.m.
2.000 m²
Sud-ovest
- Croatina 50%
- Barbera 25%
- Ughetta di Canneto 15%
- Uva rara 10%
Argille
Castana
Dal 1996
290 mt s.l.m.
4.374 m²
Sud-est
- 60% Croatina
- 25% Barbera
- 10% Uva Rara
- 5% Vespolina
Argille
Montescano
Dal 2001
170 mt s.l.m.
3.300 m²
Sud/sud-est
- Croatina 50%
- Barbera 30%
- Uva Rara 20%
Argille
Castana
--
--
--
--
--
Argille
Castana
Dal 1996
250 mt s.l.m.
3.000 m²
Sud-est
- Croatina 50%
- Barbera 35%
- Uva rara 15%